Belle Vichysoise

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
zyo
00martedì 21 febbraio 2006 22:09
Non so se si è capito ma febbraio è mese di shopping e quest'anno lo è più che mai.
Sto preparando l'ordine per mondorose.it e vorrei pendere una rosa anche per mia madre.
La rosa andrebbe appoggiata ad un muro bianco esposto a sud-est e dovrebbe salire fino a superare la porta d'ingresso.
Ho trovato molto interessante la descrizione della Belle Vichysoise ma non ci sono molte altre informazioni in giro.
Qualcuno l'ha mai coltivata? Che ne pensate?
Qualche alternativa?
Vorrei una rosa molto fiorifera, non bianca per via del muro, se possibile profumata e soprattutto resistente alle malattie.
Grazie.
Ste'

[Modificato da zyo 21/02/2006 22.10]

micetta05
00mercoledì 22 febbraio 2006 09:51
Sono riuscita a far radicare lo scorso inverno due talee di Belle Vichysoise regalo di Elena-Wisteria.
Durante l'estate hanno anche fiorito!
La forma del fiore é molto simile a quello di BLush Noisette, anche il profumo è uguale. Forse contro un muro bianco non risalterebbe molto: è un rosa pallido che scolora al bianco.
Purtroppo non so dirti come e quanto crescerà è ancora troppo presto.

amolerose
00giovedì 23 febbraio 2006 13:58
generalmente viene descritta come una rampicante, in verita' e' un gran bel cespuglio continuamente e abbondantementre in fiore dalla fine di aprile fino alle soglie dell'inverno ma di rampicare non ne vuol sapere.
il discorso cambia se viene addossata ad un muro, allora tende a fare il suo mestiere, ma non crescera' mai troppo.
e' comunque pianta davvero sanissima, non ricordo di averla mai vista con oidio o mal bianco sia se viene coltivata in vaso che in terra libera.
e il profumo? e' meraviglioso val la pena coltivarla soltanto per questo.
altrernative? ce ne sono davvero molte ma di lei .........non ne potrei mai fare a meno!
zyo
00venerdì 24 febbraio 2006 00:27
Dopo questa descrizione appassionata credo che non potrò più fare a meno nemmeno io di questa rosa. Peccato solo che ormai ho preparato l'ordine per Mondorose e loro non ce l'hanno disponibile a radice nuda.
Dovrei fare un altro ordine solo per lei, ma credo che forse è meglio rimandare l'acquisto di qualche mese.
Magari prossimamente approfitto per fare un salto a Piedimonte e me la vedo fiorita, così mi innamoro definitivamente! [SM=g27761]
Grazie mille.
Ste'
MariRose
00domenica 26 febbraio 2006 23:49
Ciao Amolerose, che dimensioni ha raggiunto da te la Belle V.?

Saresti così gentile da affacciarti nella discussione da me aperta un pò di tampo fa " una compagna per la betulla"?

Sono ancora indecisa perchè le vorrei tutte;
tutte hanno qualcosa per cui sono desiderabili.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, tu che ne conosci tante
" dal vivo"
Con la tua esperienza potresti aiutarmi tanto nella scelta.

Ti ringrazio.

Conni
00lunedì 27 febbraio 2006 21:09
Ho letto il tuo messaggione sulla betulla! ma sei proprio malata di rosomania!
Anche io le desideravo tutte, ne ho comprate tantissime, poi le ho regalte tutte, poco alla volta, perchè ho capito che io non piaccio molto alle rose.
Senti, per la betulla anche io vedrei bene la Banksia. E' molto flessibile, raffinata, e se la tieni a bada non è troppo grande.
Anche se devo dire la verità, io le betulle me le sogno nude e crude.
Però potresti considerare un ibrido di moschata, come Prosperity, Felicia, Penelope.
Per la zona in ombra io ti consiglio decisamente una albe. La Semiplena, la Alba Maxima, se vuoi satre sul bianco ed hai spazio. Se lo spazio è poco, allora Hermosa.

Belle Vichysoise non la conosco, ma l'ho sempre desiderata moltissimo [SM=g27767]
MariRose
00mercoledì 1 marzo 2006 15:47
Ti ringrazio tanto, Conni, per i tuoi consigli, li apprezzo moltissimo. [SM=g27758]
Ho letto con attenzione tanti tuoi interventi che
arricchiscono molto questo forum.
Cos'hanno le rose contro di te [SM=g27759] cosa ti impedisce di coltivarle, a tal punto da darle via o regalarle? [SM=g27765]
Però, tornando alla Belle V., oggetto di questa discussione, mi fa piacere che desideri averla, anche a me interessa molto.
L'hai mai vista?
Secondo me è molto elegante e merita di far parte di un giardino!

Un caro saluto.

amolerose
00giovedì 2 marzo 2006 15:07
mi scuso con tutti per non aver risposto prima ma .......il tempo (in tutti i sensi) e' davvero un gran tiranno e io in questo periodo ne ho veramente pochissimo cosi' mi collego di rado con il forum.
la belle vichyssoise nel mio giardino e' di circa 180/190 cm. mai andata oltre!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com